L’ormai famosissima Soule Mama ha dato alla luce (ovviamente in casa propria) un altro pargolo.
Il quinto.
Ora io mi domando: ma come diamine fa ad allevare (apparentemente in modo encomiabile, da quel che si nota dal suo blog) cinque bambini - oltre a svariati animali – cucinare torte, biscotti, pane, fare la marmellata, preparare cosmetici, traslocare (!), sferruzzare, cucire, ricamare, coltivare un orto, scrivere libri, documentare il tutto con foto e, dulcis in fundo, aggiornare il blog quotidianamente?!?
E tra l’altro mantiene pure una linea invidiabile…non facciamo finta di non averlo notato!
Se per caso dovesse saltare fuori che ha persino partorito in cinque minuti…giuro che comincerò a sbattere ripetutamente la testa contro il muro!!
Post scritto sul divano, con accanto il piatto del pranzo (uovo sodo e pomodori) e sul tavolo ancora la tazza della colazione. Il tutto con il timore di rimettere piede in cucina.
lunedì 23 maggio 2011
giovedì 19 maggio 2011
Schiettamente parlando
Troppo, troppo, troppo tempo che trascuro il blog.
Troppe, troppe, troppe cose successe.
Troppa tristezza, troppa tensione, troppa apatia.
E, diciamocelo…troppo carattere di merda!
(evvai!)
In poche parole, mio padre ha un tumore.
(dono della sintesi, eh?!)
O forse è meglio dire che aveva un tumore.
Aveva un tumore l’anno scorso – tolto – ha fatto la chemioterapia durante il periodo della mia gravidanza – immaginate che stress – il primo controllo post-chemio è andato bene e quindi mi sono un po’ tranquillizzata e ho potuto partorire in santa pace, poi – 6 giorni dopo aver partorito – la seconda tac: una neoformazione in una zona insolita, in cui è strano che ci siano metastasi, tutti sono concordi sull’idea di aspettare…ulteriore tac dopo altri 3 mesi e si scopre che quella massa è raddoppiata! Operare, operare! Bisogna togliere, analizzare!
Abbiamo (hanno!) tolto - tolto in abbondanza – e forse domani sarà pronto l’istologico.
Posso dire solo una cosa: CHE PALLE!!
Veramente, non ne posso più.
Non ne posso più degli eventi e soprattutto non ne posso più del mio carattere di merda!
Non ne posso più di aspettarmi sempre una notizia negativa, non ne posso più di non vedere neanche un bagliore di luce, non ne posso più di non riuscire a godere delle cose belle che ho, non ne posso più di non riuscire a farmi distrarre da nulla, neanche dalla mia bambina che – baciamoci i gomiti – è tranquillissima, serenissima e una gran dispensatrice di sorrisi!
Quindi oggi…’na botta ‘de vita…mi dedico al blog, ne cambio il layout (perché qui c’è tanto bisogno di bianco, di luminosità) e finalmente posto qualcosa.
Riparto da questi fiori che mi ha donato mio marito (sant’uomo) tagliandoli da un ramo troppo carico del nostro giardino.
Riparto da questa primavera, sperando che sia anche una primavera dell’anima.
Troppe, troppe, troppe cose successe.
Troppa tristezza, troppa tensione, troppa apatia.
E, diciamocelo…troppo carattere di merda!
(evvai!)
In poche parole, mio padre ha un tumore.
(dono della sintesi, eh?!)
O forse è meglio dire che aveva un tumore.
Aveva un tumore l’anno scorso – tolto – ha fatto la chemioterapia durante il periodo della mia gravidanza – immaginate che stress – il primo controllo post-chemio è andato bene e quindi mi sono un po’ tranquillizzata e ho potuto partorire in santa pace, poi – 6 giorni dopo aver partorito – la seconda tac: una neoformazione in una zona insolita, in cui è strano che ci siano metastasi, tutti sono concordi sull’idea di aspettare…ulteriore tac dopo altri 3 mesi e si scopre che quella massa è raddoppiata! Operare, operare! Bisogna togliere, analizzare!
Abbiamo (hanno!) tolto - tolto in abbondanza – e forse domani sarà pronto l’istologico.
Posso dire solo una cosa: CHE PALLE!!
Veramente, non ne posso più.
Non ne posso più degli eventi e soprattutto non ne posso più del mio carattere di merda!
Non ne posso più di aspettarmi sempre una notizia negativa, non ne posso più di non vedere neanche un bagliore di luce, non ne posso più di non riuscire a godere delle cose belle che ho, non ne posso più di non riuscire a farmi distrarre da nulla, neanche dalla mia bambina che – baciamoci i gomiti – è tranquillissima, serenissima e una gran dispensatrice di sorrisi!
Quindi oggi…’na botta ‘de vita…mi dedico al blog, ne cambio il layout (perché qui c’è tanto bisogno di bianco, di luminosità) e finalmente posto qualcosa.
Riparto da questi fiori che mi ha donato mio marito (sant’uomo) tagliandoli da un ramo troppo carico del nostro giardino.
Riparto da questa primavera, sperando che sia anche una primavera dell’anima.
giovedì 3 febbraio 2011
Regali destinazione Parigi
Come forse ho già avuto modo di accennare anche sul blog, una mia cara amica vive a Parigi, e il suo bambino ha da poco compiuto due anni.
Non riuscendoci a vedere con regolarità, per me è un po’ problematico trovare un regalo da fargli: non conosco bene i suoi gusti, non so con precisione cosa ha già e cosa gli manca, preferisco che il regalo sia handmade e che possa arrivare a destinazione integro…
E mentre l’anno scorso ho optato per un bavaglino ricamato a punto croce, quest’anno ho alla fine deciso di inviare un regalo…per tutta la famiglia! Un regalo che coinvolgesse mamma e papà in tanti bei progetti creativi da fare insieme al loro bambino e che donasse loro qualche spunto per incoraggiare la creatività del piccolino. Ho infatti deciso di inviare uno dei due libri di Amanda Blake Soule del famosissimo blog Soule Mama, ovvero The Creative Family.
Alla prossima creazione,
Laura
Non riuscendoci a vedere con regolarità, per me è un po’ problematico trovare un regalo da fargli: non conosco bene i suoi gusti, non so con precisione cosa ha già e cosa gli manca, preferisco che il regalo sia handmade e che possa arrivare a destinazione integro…
E mentre l’anno scorso ho optato per un bavaglino ricamato a punto croce, quest’anno ho alla fine deciso di inviare un regalo…per tutta la famiglia! Un regalo che coinvolgesse mamma e papà in tanti bei progetti creativi da fare insieme al loro bambino e che donasse loro qualche spunto per incoraggiare la creatività del piccolino. Ho infatti deciso di inviare uno dei due libri di Amanda Blake Soule del famosissimo blog Soule Mama, ovvero The Creative Family.
Seguo questo blog da molto tempo e possiedo entrambi i libri da lei scritti e, tra i due, questo è sicuramente il mio preferito, non solo per i progetti creativi che propone ma anche per i suoi suggerimenti sul come mantenere sempre viva la creatività dei più piccoli. I bambini possiedono infatti una creatività innata ma, se trascurata, questa purtroppo tende piano piano a sopirsi e a non mantenere quel ruolo preminente che invece si merita di avere nella quotidianità.
Oltre a questo libro, ho deciso di spedire anche un pensierino fatto da me per la mia amica: una spilla in feltro a forma di rosa.
Anche in questo caso ho preso spunto da un altro bellissimo blog: The Purl Bee (lo conoscete?). Il tutorial di questa rosellina – originariamente concepita per essere apposta sopra ad una molletta per capelli – lo trovate qui.
Alla prossima creazione,
Laura
venerdì 21 gennaio 2011
Il "nostro" cuscino per l'allattamento
Uno degli acquisti “preparatori” fatti durante i mesi della gravidanza è stato il fantomatico cuscino per allattamento – un acquisto tra l’altro rivelatosi utilissimo in quanto questo accessorio sta decisamente agevolando le ore trascorse ad allattare.
Ne esistono diversi modelli in commercio, dalle varie forme e riempiti con materiali diversi.
Dopo aver quindi preso le nostre decisioni relative a queste caratteristiche, ci siamo dedicati a questioni più futili, ovvero la fodera esterna.
Anche in questo caso ci siamo trovati di fronte a un’ampia scelta di opzioni: orsacchiotti? coniglietti? sfondo rosa? sfondo azzurro? sfondo giallo?
Sebbene le ecografie ci avessero preannunciato la nascita di una signorina, per scaramanzia abbiamo comunque deciso di mantenerci su tonalità un po’ più neutre, concentrandoci soprattutto sul giallo, perché non si sa mai…non sarebbe simpatico partorire un giovanotto e piazzarlo in una cameretta tutta rosa!
Io e mio marito ci stavamo quindi concentrando sulle fodere un po’ più neutre, quando è balzata ai nostri occhi una che faceva decisamente al caso nostro, non solo per la scelta di neutralità a cui accennavo, ma anche per il nostro gusto personale e lo stile della nostra casa: una bella fodera in cotone grezzo!
Ed ecco quindi il nostro cuscino per l’allattamento o, perlomeno, com’ERA il nostro cuscino per l’allattamento:
Abbiamo infatti subito deciso di dargli un tocco di personalità ricamandoci sopra un motivo floreale…anzi vegetale, in quanto abbiamo scelto di ricamare delle foglie di edera.
Il disegno è stato fatto a mano libera da mio marito (io purtroppo sono palesemente negata per il disegno) mentre io mi sono dedicata al ricamo.
Questo è il risultato finale:
Il ricamo è stato realizzato con un semplicissimo punto erba utilizzando due tonalità di cotone verde.
Anche in questo caso si tratta sicuramente di un lavoro ricco di imperfezioni ma, così come gli altri, è stato pensato, progettato e creato con grande amore, il tutto condito dalla gioia del pensiero della nostra pupa in arrivo.
Buon weekend a tutti,
Laura
Etichette:
allattamento,
cuscino,
punto erba,
ricamo
sabato 8 gennaio 2011
Bavaglino arcobaleno
Tranquilli, non mancano ancora molti bavaglini “100% cotone non sbiancato con inserto di tela aida” da mostrarvi!
Oggi vi vorrei mostrare il mio bavaglino preferito di questa serie:
Purtroppo le mie foto fanno orrore come al solito e quindi non credo riuscirete a cogliere l’intensità dei colori utilizzati, ma vi assicuro che l’effetto finale…infonde una gran gioia!!!!
Mi sembra l’ideale per un bambino…
Dai, forza e coraggio, ancora un bavaglino di questa serie e il supplizio sarà terminato.
Quindi…che dire…alla prossima!! ;-))
Un caro saluto,
Laura
Oggi vi vorrei mostrare il mio bavaglino preferito di questa serie:
Si tratta di uno schema semplicissimo – ancora una volta preso da un “primo numero” di quei corsi che tipicamente escono in edicola al termine dell’estate, ma che amo particolarmente perché molto colorato. Io adoro i colori!!
Purtroppo le mie foto fanno orrore come al solito e quindi non credo riuscirete a cogliere l’intensità dei colori utilizzati, ma vi assicuro che l’effetto finale…infonde una gran gioia!!!!
Mi sembra l’ideale per un bambino…
Dai, forza e coraggio, ancora un bavaglino di questa serie e il supplizio sarà terminato.
Quindi…che dire…alla prossima!! ;-))
Un caro saluto,
Laura
Etichette:
arcobaleno,
bavaglini,
case,
punto croce,
schema
lunedì 3 gennaio 2011
2011 e il bavaglino della figlia dell’apicoltore
Finalmente eccomi di nuovo qui a dedicarmi al mio blog, dopo ben due mesi di latitanza.
Ma questa volta sono giustificata, eh...perchè il 9 novembre è finalmente nata la nostra pupotta!!!
Il parto è andato bene e sono stata molto fortunata, diciamo che l'esperienza non mi ha per nulla traumatizzata, anzi!
E poi la pupa (per ora) è buonissima, mangia e dorme e fa dei gran sorrisi, peccato solo per quell'aria nel pancino che ogni tanto viene a dare del fastidio...
Insomma, non vorrei sembrare quella che racconta che è tutto rose e fiori quando invece non lo è, ma vi giuro che per ora sul fronte pupa va tutto alla grande.
Il 2011 sarebbe quindi iniziato nel migliore dei modi, se non fosse per delle grandi preoccupazioni che riguardano un mio caro.
Uff, ma perchè non si può mai stare tranquilli?!?
Speriamo che questo 2011 ci porti tanta gioia e, soprattutto, tanta salute!!!
Propositi per l'anno nuovo...?
Beh, sicuramente mi piacerebbe preoccuparmi di meno (sempre per questo mio caro) e riuscire a godermi ogni singolo giorno. Questo non è per nulla semplice per me, dovrò lavorarci parecchio.
Per quanto invece riguarda dei propositi più leggeri ma più ufficiali (nel senso che li ho resi noti anche a mio marito), vorre impegnarmi ad ascoltare della musica almeno una volta al giorno e a fare una bella passeggiata almeno tre volte a settimana.
Ce la faranno i nostri eroi? Beh, intanto mentre scrivo sto ascoltando un vecchio cd di Jovanotti...
E dal punto di vista della creatività? Innanzitutto vorrei essere più costante con questo blog, poi vorrei dedicarmi ad un maggior numero di lavoretti e finalmente imparare a lavorare con l'uncinetto.
Quindi, bando alle ciance ed cco un'altra delle creazioni preparate durante la gravidanza.
Sempre della serie “la famiglia dell’apicoltore", poteva forse mancare un bavaglino a tema? Ovvio che no!
Ed ecco che abbiamo immolato alla causa uno dei famosi bavaglini “100% cotone non sbiancato con inserto di tela aida”. Il risultato è questo:
Per creare questa composizione ho preso spunto sia da uno schema trovato su un vecchio numero di quei corsi…tipo della DeAgostini…di cui spesso acquisto il primo numero in offerta sul finire dell’estate, sia da uno schema gratuito trovato sempre sul sito del Club del Punto Croce.
A dire il vero questo ricamo è stato fatto e disfatto più volte: non riuscivo a decidermi sia sulla tonalità di marrone delle celle, sia sul modello di ape da utilizzare.
Devo dire che è da tempo che vado alla ricerca di modelli di ape da ricamare a punto croce, ma non ne ho mai trovato nessuno in grado di convincermi al 100%...e neanche questo!
Sono però certa che in futuro non mancherà l’occasione di un nuovo ricamo a tema apistico, quindi continuo fiduciosa la mia ricerca. Ovviamente ogni segnalazione è sempre più che ben accetta…
Alla prossima creazione,
Laura
Ma questa volta sono giustificata, eh...perchè il 9 novembre è finalmente nata la nostra pupotta!!!
Il parto è andato bene e sono stata molto fortunata, diciamo che l'esperienza non mi ha per nulla traumatizzata, anzi!
E poi la pupa (per ora) è buonissima, mangia e dorme e fa dei gran sorrisi, peccato solo per quell'aria nel pancino che ogni tanto viene a dare del fastidio...
Insomma, non vorrei sembrare quella che racconta che è tutto rose e fiori quando invece non lo è, ma vi giuro che per ora sul fronte pupa va tutto alla grande.
Il 2011 sarebbe quindi iniziato nel migliore dei modi, se non fosse per delle grandi preoccupazioni che riguardano un mio caro.
Uff, ma perchè non si può mai stare tranquilli?!?
Speriamo che questo 2011 ci porti tanta gioia e, soprattutto, tanta salute!!!
Propositi per l'anno nuovo...?
Beh, sicuramente mi piacerebbe preoccuparmi di meno (sempre per questo mio caro) e riuscire a godermi ogni singolo giorno. Questo non è per nulla semplice per me, dovrò lavorarci parecchio.
Per quanto invece riguarda dei propositi più leggeri ma più ufficiali (nel senso che li ho resi noti anche a mio marito), vorre impegnarmi ad ascoltare della musica almeno una volta al giorno e a fare una bella passeggiata almeno tre volte a settimana.
Ce la faranno i nostri eroi? Beh, intanto mentre scrivo sto ascoltando un vecchio cd di Jovanotti...
E dal punto di vista della creatività? Innanzitutto vorrei essere più costante con questo blog, poi vorrei dedicarmi ad un maggior numero di lavoretti e finalmente imparare a lavorare con l'uncinetto.
Quindi, bando alle ciance ed cco un'altra delle creazioni preparate durante la gravidanza.
Sempre della serie “la famiglia dell’apicoltore", poteva forse mancare un bavaglino a tema? Ovvio che no!
Per creare questa composizione ho preso spunto sia da uno schema trovato su un vecchio numero di quei corsi…tipo della DeAgostini…di cui spesso acquisto il primo numero in offerta sul finire dell’estate, sia da uno schema gratuito trovato sempre sul sito del Club del Punto Croce.
A dire il vero questo ricamo è stato fatto e disfatto più volte: non riuscivo a decidermi sia sulla tonalità di marrone delle celle, sia sul modello di ape da utilizzare.
Devo dire che è da tempo che vado alla ricerca di modelli di ape da ricamare a punto croce, ma non ne ho mai trovato nessuno in grado di convincermi al 100%...e neanche questo!
Sono però certa che in futuro non mancherà l’occasione di un nuovo ricamo a tema apistico, quindi continuo fiduciosa la mia ricerca. Ovviamente ogni segnalazione è sempre più che ben accetta…
Alla prossima creazione,
Laura
Etichette:
api,
apicoltura,
bavaglini,
club del punto croce,
punto croce,
schemi gratis,
schemi gratuiti
domenica 7 novembre 2010
Bavaglino con frutta
Rieccomi qui...con la pupa ancora al calduccio nella pancia!
Ormai sono passati 6 giorni dalla data presunta del parto e comincio ad essere seriamente nervosetta.
Innanzi tutto l'ospedale vuole vedermi ogni 48 ore per tenermi monitorata (tracciato, liquido amniotico...) ed ogni volta devo trascorrere almeno 2 ore lì.
Poi bisogna gestire le telefonate di tutti i parenti e amici...come se uno potesse partorire di nascosto!
Infine c'è il discorso luna: ormai ho passato indenne due lune, senza il minimo segnale di contrazione, provocando l'apparente delusione di tante persone. Insomma, il prossimo che mi chiede "Beh, ma non hai ancora partorito?"...giuro che lo strozzo con le mie sante manine!
A parte questo, tutto a posto.
Come vi avevo accennato, lo scorso settembre in occasione del Sana ho comprato una serie di bavaglini 100% cotone non sbiancato con inserto di tela aida.
Mi piace tantissimo ricamare a punto croce e spesso mi sono dedicata ai bavaglini: inizialmente per le mie amiche (come in questo e in questo caso), poi per la pupotta in arrivo.
Ultimamente mi sono messa di buona lena ed ecco il primo bavaglino della serie:
Ovviamente l’ho semplificato di molto, ma già mi vedo mentre insegniamo alla bimba i nomi dei vari frutti!
Spero che questo bavaglino vi piaccia, come al solito è stato creato con tanto, tanto amore.
Un caro saluto a tutti,
Laura
Ormai sono passati 6 giorni dalla data presunta del parto e comincio ad essere seriamente nervosetta.
Innanzi tutto l'ospedale vuole vedermi ogni 48 ore per tenermi monitorata (tracciato, liquido amniotico...) ed ogni volta devo trascorrere almeno 2 ore lì.
Poi bisogna gestire le telefonate di tutti i parenti e amici...come se uno potesse partorire di nascosto!
Infine c'è il discorso luna: ormai ho passato indenne due lune, senza il minimo segnale di contrazione, provocando l'apparente delusione di tante persone. Insomma, il prossimo che mi chiede "Beh, ma non hai ancora partorito?"...giuro che lo strozzo con le mie sante manine!
A parte questo, tutto a posto.
Come vi avevo accennato, lo scorso settembre in occasione del Sana ho comprato una serie di bavaglini 100% cotone non sbiancato con inserto di tela aida.
Mi piace tantissimo ricamare a punto croce e spesso mi sono dedicata ai bavaglini: inizialmente per le mie amiche (come in questo e in questo caso), poi per la pupotta in arrivo.
Ultimamente mi sono messa di buona lena ed ecco il primo bavaglino della serie:
Anche in questo caso ho preso spunto da uno schema gratuito trovato sul sito del Club del Punto Croce, che poi ho modificato in base alle mie esigenze.
Lo schema in questione si chiama “Fruits” ed è questo:
Ovviamente l’ho semplificato di molto, ma già mi vedo mentre insegniamo alla bimba i nomi dei vari frutti!
Spero che questo bavaglino vi piaccia, come al solito è stato creato con tanto, tanto amore.
Un caro saluto a tutti,
Laura
Etichette:
albicocca,
arancia,
banana,
bavaglino,
club del punto croce,
fragola,
frutta,
mela,
punto croce,
schemi gratis,
schemi gratuiti
Iscriviti a:
Post (Atom)